Consigli ai giovani avvocati

Consigli ai giovani avvocati

consigli ai giovani avvocati

Come superare le difficoltà dei giovani avvocati all’inizio della carriera?

Le difficoltà dei giovani avvocati non possono essere risolte con dei semplici consigli. Scegliere la professione dell’avvocato richiede di applicare una vera e propria strategia che permetta ad ogni giovane avvocato di superare gli effetti nefasti della crisi. Scoprite subito i nostri consigli ai giovani avvocati.

Utilizzate la vostra esperienza per aumentare il vostro valore di giovane avvocato sur mercato del lavoro

Sia che voi desireriate collaborare con uno studio legale o che voi preferiate aprire il vostro studio legale, disponete già di molteplici conoscenze e competenze che possono avverarsi molto utili per iniziare nel modo migliore la vostra carriera. Il problema è che questo vi pone allo stesso livello di qualunque altro giovane avvocato. Come forse lo sapete già, le remunerazioni dei giovani avvocati sono spesso insoddisfacenti. Se desiderate distinguervi dai vostri concorrenti, avete innanzitutto bisogno di aumentare la vostra capacità di negoziazione.  Per riuscirci, il vostro primo obiettivo è aumentare il vostro valore di giovane avvocato sul mercato del lavoro.

Come riuscirci in modo semplice e efficace?

È sufficiente creare su internet un contenuto fondato sulla vostra esperienza con l’obiettivo di fornire delle risposte pertinenti alle persone che cercano delle soluzioni ai loro problemi. Sviluppare questa competenza vi permetterà:

  • di rinforzare la vostra esperienza e il vostro raggio d’azione
  • di sviluppare le vostre competenze relazionali con clienti potenziali e attuali
  • di sviluppare delle competenze editoriali
  • di attirare l’attenzione degli avvocati più esperti
  • di creare costantemente delle opportunità
  • di differenziarvi dagli altri giovani avvocati che non possiedono una strategia vincente
  • di rinforzare la vostra fiducia nella vostra capacità di avere successo
  • di crearvi delle referenze lavorative
  • di evidenziare dei risultati tangibili

Utilizzate il vostro maggior valore di giovane avvocato sur mercato del lavoro per negoziare al meglio una collaborazione con uno studio legale

Adesso che avete aumentato il vostro valore sul mercato del lavoro, avete maggiori possibilità di negoziare le condizioni della vostra collaborazione con qualsiasi studio legate di vostro interesse.

Per raggiungere questo obiettivo, il vostro curriculum vitae cosi come il vostro discorso durante il colloquio lavorativo, devono mostrare chiaramente e efficacemente, che cosa vi rende il candidato ideale.

Il vostro curriculum deve:

  • essere presentato su una sola pagina
  • evidenziare tra 2 e 5 caratteristiche che vi rendono il miglior candidato per quel posto di lavoro
  • mettere in rielievo la vostra esperienza redazionale su internet
  • avere una presentazione convincente
  • generare delle emozioni positive nel vostro futuro datore di lavoro

Il vostro discorso orale deve:

  • convincere razionalmente e emozionalmente il vostro futuro datore di lavoro
  • essere chiaro e coerente
  • iniziare con i bisogni dello studio legale e concludersi con le soluzioni concrete che siete in grado di fornire allo studio legale
  • convincere il vostro futuro datore di lavoro che voi rappresentate l’unica soluzione possibile ai suoi problemi
  • concentrarsi sul vostro maggior valore aggiunto di giovane avvocato per aprire successivamente il vostro studio legale

Se non desiderate collaborare con uno studio legale o se avete già collaborato con uno studio legale e avete voglia di essere più indipendenti, potete utilizzare la vostra maggior esperienza per creare il vostro studio legale. Affiché la vostra attività sia redditizia, non potete occuparvi di qualunque cliente e dovete assolutamente spacializzarvi.

Superare questa fase richiede:

  • d’identificare i vostri punti forti e i vostri margini di miglioramento
  • di definire gli obiettivi del vostro studio legale
  • di effettuare delle ricerche per identificare le nicchie di mercato più redditizie e a concorrenza media o debole
  • di fornire una o più risposte ai problemi dei vostri futuri clienti sviluppando delle soluzioni su misura
  • d’indentificare uno o più problemi in ognuna delle nicchie di mercato scelte
  • di mettere in atto una strategia marketing su internet che permetta a queste stesse nicchie du mercato di trovarvi facilmente e di contattarvi
  • d’implementare una strategia di marketing relazionale che vi permetta di sviluppare dei contatti lavorativi efficaci
  • di utilizzare l’intelligenza competitiva per essere sempre capaci di correggere in caso di bisogno la vostra strategia di marketing

Per concludere, i consigli ai giovani avvocati si riassumono alla scelta di utilizzare le competenze per:

  • aumentare il valore sul mercato del lavoro
  • negoziare più facilmente un miglior contratto di collaborazione
  • fornire delle soluzioni su misura alle loro nicchie di mercato

Per ricevere ulteriori informazioni sui consigli ai giovani avvocati per superare ulteriormente le vostre difficoltà di giovane avvocato con il nostro metodo su misura per la professione dell’avvocato, scriveteci passando per la nostra rubrica contattaci.

Lascia un commento