Come diventare più socievole e superare la tua timidezza con uomini e donne al lavoro e nella tua vita privata
In questo articolo, scoprirai come diventare più socievole nella tua vita personale e professionale.
Se vuoi diventare più socievole nella tua vita privata o al lavoro, i consigli che ti proponiamo ti aiuteranno a sentirti più a tuo agio e a creare una vita sociale più appagante.
Per iniziare, scoprirai cosa ti impedisce di diventare una persona più socievole e poi ti forniremo consigli pratici per farti sentire più a tuo agio nelle relazioni professionali e nella tua vita privata.
Cosa ti impedisce di diventare più socievole?
Diventare più socievole non è possibile se continui a pensare nella stessa maniera che ti ha portato a non essere socievole.
È essenziale capire che il fattore principale responsabile della tua bassa socievolezza è la paura del rifiuto, la paura di non essere accettato e quindi la paura di sperimentare una minore autostima.
In sintesi, per proteggere la tua autostima, ti stai impedendo di avere nuove esperienze.
In realtà, quelle stesse esperienze che respingi sono quelle che possono aiutarti a costruire l’autostima e vivere la vita che hai sempre sognato.
In particolare, ciò che ti impedisce di aprirti agli altri è il significato negativo che dai a qualsiasi esperienza negativa che potresti incontrare se agisci fuori dalla tua zona di comfort.
Modificando il significato che dai a queste situazioni ipotetiche, puoi uscire dalle tue abitudini e superare i tuoi limiti attuali.
Di seguito scoprirete 5 consigli per diventare più socievoli nella vostra vita lavorativa e sentirvi a vostro agio nella vostra vita privata.
5 consigli per diventare più socievole con le donne, gli uomini nella vita privata e al lavoro
Ora che abbiamo analizzato ciò che ti impedisce di andare avanti e come iniziare a risolverlo, ti suggerisco di scoprire alcuni suggerimenti su come diventare più socievole per cambiare la tua vita.
1 – Diventa più socievole smettendo di pensare
Se ti trovi bloccato nella stessa routine comportamentale, nonostante tu abbia cambiato il significato che dai al fatto di agire al di fuori della tua zona di comfort, devi eliminare la tua razionalità e smettere di pensare.
Agisci indipendentemente dalle conseguenze e vedrai che le illusioni che hai creato scompariranno rapidamente.
Questo metodo è uno dei più potenti per sbarazzarsi della tua timidezza.
Ciò equivale a diventare proattivo con l’obiettivo di conoscere le persone che ti interessano mettendo da parte la tua razionalità solo per il tempo necessario per fare il primo passo per conoscerle.
La tecnica dell’agire senza pensare è estremamente efficace ed è utile in qualsiasi contesto lavorativo o personale.
Quello che dirai per fare il primo passo non è importante.
Ciò che conta è fare il primo passo!
Affinché questa tecnica funzioni, è necessario agire il più rapidamente possibile.
Se inizi a farti troppe domande, dubiterai e non sarai in grado di conoscere nessuno.
Perderai quindi ancora una volta una buona opportunità per fare incontri bellissimi e vivere la tua vita al massimo.
2 – Diventa più socievole condividendo le tue passioni
Sentirsi più a proprio agio è importante per conoscere più facilmente agli altri.
È più facile sentirsi a proprio agio in un ambiente in cui condividi una delle tue passioni con persone appassionate quanto te.
Condividere una passione ti consente di rendere il tuo primo approccio più naturale ed efficace.
Avere un terreno comune ti consente di creare una comunicazione migliore sin dall’inizio e di sentirti immediatamente rilassato.
Ecco perché, per diventare più socievole, puoi iniziare ad espandere la tua cerchia sociale in luoghi e con persone che ti fanno sentire più a tuo agio.
Nel tempo ti sentirai più sicuro; inizierai ad espandere le tue possibilità in situazioni sempre più complesse.
3 – Diventa più socievole ascoltando attivamente gli altri
Dopo aver fatto il primo passo per conoscere la persona che ti interessa, potresti ritrovarti senza sapere cosa dire dopo pochi minuti di conversazione.
Praticare l’ascolto attivo può permetterti di creare una migliore comunicazione e di sentirti più a tuo agio con ogni persona.
L’ascolto attivo è uno strumento di comunicazione che consiste nel focalizzarsi completamente e senza giudicare sul discorso della persona con la quale parli.
L’ascolto è attivo si chiama così perché decidi consciamente di mostrare a quella persona che la stai ascoltando:
- facendogli delle domande
- cercando di riassumere ciò che hai capito del suo discorso
- inviando segni non verbali del tuo interesse per ciò che ti dice
Ascoltare attivamente consente di sentirsi più a tuo agio e di creare facilmente ottime relazioni con tutti.
Puoi iniziare praticando l’ascolto attivo tanto in un contesto professionale quanto nella tua vita privata.
Puoi iniziare a praticare con estranei nelle situazioni di tutti i giorni.
Quando ti senti pronto, puoi scegliere situazioni sempre più complesse per esercitarti con l’ascolto attivo.
4 – Diventa più socievole pensando che questo nuovo incontro avrà un esito positivo
Un modo estremamente efficace per sentirsi a proprio agio con gli estranei è anticipare il proprio successo immaginando che la conversazione con qualcuno andrà molto bene.
Prenditi qualche minuto per assaporare il piacere che tu e questa persona proverete quando vi conoscerete.
Immagina questa persona positivamente sorpresa da questo nuovo incontro.
Prova a vivere questo momento come se fosse reale!
Quando ti senti sicuro, agisci e fai il primo passo per conoscere quella persona.
Un’alternativa ancora più efficace è quella di procedere allo stesso modo, ma immaginando un evento passato in cui ti sentivi particolarmente a tuo agio nell’incontrare una nuova persona.
Anche in questo caso, agisci solo quando sei sicuro di ricordare questo momento piacevole del tuo passato.
5 – Diventa più socievole decifrando la comunicazione non verbale
Un altro modo per diventare più socievoli e sentirsi più a proprio agio è osservare il linguaggio del corpo della persona che vuoi conoscere.
La comunicazione passa più attraverso il non verbale, cioè, i gesti, a postura, le espressioni del volto, il modo di guardare, ecc.
Se inizi a fare attenzione a tutti questi elementi, vedrai che anche prima di iniziare una conversazione, viene stabilita automaticamente una prima comunicazione tra te e le persone intorno a te.
Per semplificare le cose, possiamo dire che alcune persone ti rifiutano mentre altre mostrano una forma di interesse.
Ciò suggerisce che l’inconscio di ogni essere umano si esprime in modo codificato attraverso il non verbale.
Per sentirti più a tuo agio e avvicinarti di più a persone che esprimono segni inconsci di interesse, devi esercitarti il più possibile per imparare a decifrare il loro messaggio.
Questo ti permetterà di concentrarti sulle persone che hanno già voglia di conoscerti.
Considerazioni finali su come diventare ed essere più socievole
È probabile che la tua capacità di socializzare vari a seconda della situazione e le tue priorità varieranno a seconda del contesto in cui ti trovi.
È quindi importante stabilire degli obiettivi per situazioni specifiche che ti mettono in difficoltà e che vorresti cambiare per avere una vita più soddisfacente.
Per ciascuna di queste situazioni, definisci l’obiettivo desiderato con un periodo per raggiungerlo e una serie di azioni da intraprendere per iniziare a trasformare il tuo obiettivo in realtà.
Poi, intraprendi la prima azione per iniziare questo processo di cambiamento personale.
Non perdere tempo e agisci subito!
Concediti un massimo di 24 ore per effettuare la prima azione, quindi una volta eseguita la prima azione, pianifica la seconda e così via.
Non rimandare la tua prima azione e agisci il più rapidamente possibile.
Dopo aver eseguito un’azione che prima ti sembrava impossibile, congratulati con te stesso per aumentare la motivazione e l’autostima.
Poi, guarda se le azioni che hai realizzato ti avvicinano o meno al tuo obiettivo.
Prenditi del tempo per capire o meglio ancora scrivere tutto quello che hai imparato da ogni nuova esperienza.
Se necessario, adatta la tua strategia e le tue azioni alla situazione per avvicinarti alla tua situazione ideale.
Per finire, ricorda che diventare più socievole è una nuova abitudine che puoi sviluppare se lo vuoi davvero!
L’evoluzione della tua capacità di comunicare con gli altri richiede una forte motivazione perché incontrerai ogni tipo di persona e avrai tante buone e cattive esperienze.
Tuttavia, se sei pronto a superare te stesso … creerai senz’altro la vita che desideri!
Ora che siamo arrivati alla fine di questo articolo su come diventare più socievoli, vorrei farti una domanda.
Cosa farai con ciò che hai appena imparato e quando?
Se ti è piaciuto questo articolo su come diventare più socievole, condividilo ora con i tuoi amici sui network sociali e professionali.
Se vuoi approfondire questo tema e parlare con un life coach, scrivici adesso usando il nostro modulo di contatto.
Questo articolo è disponibile anche in altre lingue
English: How to become more sociable in your personal and professional life
Français : 6 conseils de pro pour devenir plus sociable et changer de vie maintenant