
4 consigli su come prendere una decisione difficile quando si è indecisi
In questo articolo, condivido con voi come prendere una decisione difficile quando si è indecisi.
Queste decisioni possono essere grandi o piccole, ma in realtà tutte le decisioni sono importanti.
Prima di passare ai consigli, vorrei rispondere ad alcune domande che forse vi state ponendo in questo momento a proposito della vostra difficoltà a prendere decisioni.
Perché non riesco a prendere decisioni?
Ci sono molte ragioni che possono impedirvi di prendere decisioni importanti nella vostra vita. Ma due sono i motivi più comuni.
Il primo è una mancanza di chiarezza riguardo ai vostri valori, che porta a una mancanza di chiarezza riguardo alle vostre priorità, decisioni e azioni.
Il secondo è una forma di paura. Ad esempio, alcune persone hanno paura delle conseguenze negative delle loro decisioni.
Altre persone temono di non essere all’altezza o danno troppa importanza all’opinione degli altri.
Il supporto di un life coach può aiutarvi a identificare i vostri blocchi e a riprendere il controllo della vostra vita personale e lavorativa.
Vi suggerisco di seguire questi quattro passi per fare le scelte giuste.
Ecco il mio primo consiglio.
1 – Ricordatevi che le state già prendendo
Ogni giorno, prendete centinaia di decisioni al lavoro e nella vostra vita privata.
Dal momento in cui vi alzate dal letto al momento in cui andate a dormire, la maggior parte delle volte prendete decisioni automatiche per intraprendere diverse azioni.
Questo processo è così efficiente che non avete nemmeno bisogno di pensare alla maggior parte dei vostri comportamenti perché i vostri automatismi sono ben efficaci e richiedono raramente la vostra attenzione.
Ma di tanto in tanto, affronterete un evento inaspettato, un ostacolo importante, e i vostri comportamenti automatici non saranno più efficaci. Avrete bisogno di fermarvi e concentrarvi per trovare una soluzione ad una situazione più complessa o nuova.
È in questi momenti che vi ricordate che sapete già come prendere decisioni.
Ciò che avete perso non è la vostra capacità di prenderle, ma piuttosto la fiducia nella vostra capacità di prendere buone decisioni. Questo è l’argomento del prossimo suggerimento.
2 – Allenatevi a prendere più decisioni
Il modo migliore per migliorare le vostre capacità decisionali è prendere quante più decisioni possibile, ma è anche importante annotare tutte le decisioni che avete preso in modo da poterne tenere traccia.
Quando decidete, complimentatevi con voi stessi, specialmente se si tratta di una decisione che avete rimandato per molto tempo o di una decisione difficile da prendere.
Se volete semplificare questo processo, potete associare del piacere al prendere una decisione rapidamente e del dolore all’inazione.
Non vi sto chiedendo di immaginare il dolore o il piacere. L’importante è provare realmente queste due forze motivanti.
Provate il dolore di non fare nulla e le conseguenze del non agire.
Visualizzatevi sorridenti dopo aver preso quella decisione che avete rimandato.
La chiave è:
- prendere più decisioni
- imparare dai vostri errori
- prendere decisioni migliori in un tempo ragionevole
In questo modo svilupperete la fiducia nella vostra capacità di prendere buone decisioni.
Se, nonostante questi consigli, siete bloccati nel vostro processo decisionale, bisognerà capire cosa vi impedisce di prendere una decisione.
Questo è l’argomento del prossimo consiglio.
3 – Identificate ciò che vi impedisce di prendere una decisione
Ora vi suggerisco di pensare ai possibili fattori che potrebbero impedirvi di prendere una decisione.
La paura è uno di questi motivi. Per esempio, potreste avere paura delle conseguenze negative della vostra decisione per voi stessi e/o per le altre persone.
Se siete bloccati, è perché avete inconsciamente associato un forte dolore all’idea di prendere questa decisione.
Ma avete anche minimizzato gli effetti negativi di non fare nulla.
Per uscire da questa situazione dovete fare il contrario.
Questo richiede di capire che state esagerando le conseguenze negative della paura e allo stesso tempo non state dedicando abbastanza tempo a considerare le possibili conseguenze negative del non agire.
Anche una convinzione limitante può rallentare il vostro processo decisionale.
Se, per esempio, se credete che per prendere una buona decisione su una questione importante avete bisogno di alcuni mesi per rifletterci, potreste perdere molte opportunità nella vostra vita personale e professionale.
Identificando le fondamenta di questa convinzione e mettendole in discussione, sarete in grado di creare delle credenze nuove e più utili.
Un altro nemico del processo decisionale è il perfezionismo.
Se non siete mai soddisfatti delle informazioni di cui disponete e ritenete di non essere mai pronti per prendere una decisione, avrete bisogno di imparare ad accettare l’imperfezione per riuscire a prendere una decisione in un tempo più ragionevole.
Anche la paura del giudizio degli altri può impedirvi di prendere una buona decisione.
Se date più importanza all’opinione degli altri che alla vostra, vivrete una vita limitata e insoddisfacente.
Il lavoro con un life coach vi aiuterà a sviluppare l’autostima e la fiducia in voi stessi.
In questo modo sarete in grado di far valere con più sicurezza e successo i vostri interessi e di soddisfare i vostri bisogni.
Anche altre cause possono ostacolare la vostra decisione, ma quelle che ho appena menzionato sono spesso le più comuni.
A questo punto, vi suggerisco di passare al prossimo consiglio, che consiste nel valutare l’impatto della vostra scelta.
4 – Valutate in anticipo l’impatto potenziale della vostra scelta a breve, medio e lungo termine
Quest’ultimo passo è il più importante per prendere buone decisioni.
Consiste nel valutare nel modo più oggettivo possibile le conseguenze più probabili della vostra scelta in un futuro immediato, dopo qualche mese e dopo qualche anno.
Questa valutazione dell’impatto potenziale delle vostre scelte è estremamente utile quando dovete prendere decisioni molto importanti per il vostro futuro e per quello delle persone che dipendono da voi.
Immaginate che la vostra scelta sia di decidere se lasciare o meno il vostro lavoro per diventare un imprenditore e lavorare per conto vostro.
Qual è l’impatto immediato di questa scelta?
Quale sarà l’effetto di questa scelta tra 3 mesi?
Quale sarà l’effetto di questa scelta tra 3 anni?
Preparatevi a rispondere a queste domande in modo obiettivo e rileggete le vostre risposte.
Poi, pensate a qualcosa che potrebbe rendere questa situazione ancora più difficile
A questo punto, pensate in anticipo a una soluzione per questo problema importante.
Dopo aver trovato questa soluzione, visualizzate la situazione ideale che vorreste raggiungere nei prossimi 3 mesi e dopo 3 anni.
Adesso che avete una visione del vostro futuro, conoscete le probabili conseguenze delle vostre azioni e siete anche consapevoli di altri problemi che potrebbero verificarsi, avete abbastanza informazioni per prendere una buona decisione.
Conclusione su come prendere una decisione migliore
In questo articolo, vi ho fornito 4 consigli su come prendere decisioni personali e lavorative
Se volete avvalervi delle competenze di un life coach della nostra società di coaching, scriveteci ora utilizzando il nostro modulo di contatto, chiamateci al +33 6 69 46 03 79 o contattateci su WhatsApp al +33 6 69 46 03 79.
Se siete pronti a passare all’azione, scoprite adesso i nostri pacchetti di coaching:
- pacchetto di 3 sessioni di coaching
- pacchetto di 5 sessioni di coaching
- pacchetto di 10 sessioni di coaching
Questo articolo è disponibile anche in altre lingue
English: How to make decisions under uncertainty with limited information
Français : Comment prendre des décisions de meilleure qualité plus rapidement