Come ritrovare la fiducia in se stessi dopo un licenziamento?

Come ritrovare la fiducia in se stessi dopo un licenziamento?

Come ritrovare la fiducia in se stessi dopo un licenziamento?

In questo articolo vi spiego come ritrovare la fiducia in se stessi dopo un licenziamento.

Prima di passare ai consigli, vi ricordo che potete avvalervi della competenza di un coach esperto in fiducia in se stessi per riprendere il controllo della vostra vita professionale e personale in modo più efficace e rapido.

Scoprite ora i miei consigli.

1 – FATE ATTENZIONE AL SIGNIFICATO CHE DATE AL VOSTRO LICENZIAMENTO

Il significato che date al vostro licenziamento influenza i vostri pensieri e le vostre azioni.

Come lo mostrano McKee et al. (2009), le persone che valutano negativamente il loro licenziamento sono più propense a cercare lavori meno qualificati rispetto agli altri.

Non potete cambiare la realtà, ma potete dare un significato positivo al vostro licenziamento per massimizzare le vostro possibilità di trovare un impiego soddisfacente.

Se non lo fate, potreste ritrovarvi in un lavoro meno qualificato e meno interessante.

Di conseguenza, prima o poi vi sentirete insoddisfatti e deciderete comunque di iniziare a cercare un altro lavoro che corrisponda alle vostre potenzialità, desideri e ambizioni.

Per evitare di perdere tempo ed energie, fate del vostro meglio per dare un significato positivo al vostro licenziamento.

2 – RAFFORZATE LA VOSTRA AUTOSTIMA

Se date un significato negativo al licenziamento e vi date la colpa di questa situazione, avrete una minore autostima.

Di conseguenza, tenderete a non intraprendere azioni che vi faccciano sentire a disagio e di conseguenza limiterete il vostro potenziale e le vostre azioni.

È quindi essenziale fare tutto il possibile per rafforzare la vostra autostima.

Potete concentrarvi sui vostri successi professionali e includerli nel vostro curriculum per renderlo molto più efficace.

Rafforzare l’autostima aumenta anche la fiducia in se stessi perché ci si sente più preparati ad affrontare eventuali fallimenti temporanei e quindi si è più facilmente disposti:

  • ad agire
  • a concentrarsi su quello che si è imparato
  • a raggiungere i propri obiettivi

3 – RIPRENDETE IL CONTROLLO DEL VOSTRO DIALOGO INTERNO

Se dopo il vostro licenziamento vi sentite più pessimisti, avete probabilmente bisogno di riprendere il controllo del vostro dialogo interiore.

Il modo in cui comunicate con voi stessi può essere negativo e impedirvi di recuperare la fiducia in voi stessi dopo un licenziamento.

Per questo motivo, vi consiglio di scrivere ciò che vi dite per iniziare a diventare consapevoli del vostro dialogo interno sia positivo che negativo.

Potete rinforzare questo dialogo positivo e rimettere in discussione ogni frase negativa per trasformarla poi in un dialogo positivo o in un’affermazione positiva.

Fare questo vi aiuterà a proteggere e rafforzare la fiducia in voi stessi e l’ autostima.

Per approfondire il tema del dialogo interno, vi consiglio di leggere l’articolo come superare il dialogo interno negativo e trarre vantaggio dal dialogo interno positivo.

4 – GESTITE EFFICACEMENTE IL VOSTRO TEMPO E LE VOSTRE ENERGIE FISICHE E MENTALI

L’errore comune delle persone che perdono il lavoro consiste nel passare la maggior parte del loro tempo a cercare lavoro.

Il problema con questo approccio è che si rischia di diventare esausti e demotivati, soprattutto se non si hanno subito colloqui o se non si trova un lavoro rapidamente.

È quindi importante imparare a gestire bene il proprio tempo utilizzando strumenti come la lista delle cose da fare, ma soprattutto destinando parte del proprio tempo ad attività che permettono di mantenere il più possibile una vita equilibrata.

Pianificate 2 o 3 ore al giorno per la vostra ricerca di lavoro, lo sviluppo della vostra rete lavorativa, lo sviluppo di nuove competenze, ecc.

Usate il resto della vostra giornata per le attività che contribuiscono al vostro sviluppo personale e per quelle che sono importanti per voi e la vostra famiglia.

Se volete approfondire il tema della gestione del tempo, vi invito a leggere l’articolo i 7 ostacoli della gestione del tempo.

In alternativa, potete accedere al mio corso gratuito sulla gestione del tempo:

5 – DEFINITE IL VOSTRO NUOVO OBIETTIVO LAVORATIVO

Adesso avete l’opportunità di fare nuove scelte di carriera per creare un futuro professionale molto più soddisfacente.

Ora è il momento di dare una nuova spinta alla vostra carriera senza limitarvi.

In questa fase di brainstorming, scrivete una lista di tutti gli impeghi che potrebbero soddisfarvi professionalmente.

Se, per esempio, avete sempre voluto lavorare in proprio, non escludete subito questa opzione.

Dopo questa fase di sogno professionale, inizierete a confrontare i vostri desideri professionali con le vostre capacità attuali.

L’obiettivo è di definire 2 o anche 3 opzioni motivanti che siano alla vostra portata.

Successivamente agite, concentratevi sul vostro apprendimento e continuate a progredire.

Se volete iniziare una carriera imprenditoriale, vi consiglio di leggere i due articoli seguenti: come diventare un imprenditore di successo e come attirare potenziali clienti e nuovi clienti.

6 – CONCENTRATEVI SUL SUPPORTO DI PERSONE EMPATICHE

Maddy et al (2015) mostrano che il sostegno familiare e sociale ha un effetto positivo sull’autostima.

Dal momento che l’autostima ha un effetto positivo sulla fiducia in se stessi, avere il sostegno di persone premurose durante la vostra ricerca di lavoro aumenterà la fiducia nella vostra capacità di trovare un nuovo lavoro.

Vi sentirete più motivati per avere successo nella vostra ricerca di lavoro e avrete più impatto nei vostri colloqui di lavoro.

L’avete capito, il sostegno della vostra cerchia personale vi farà bene e vi aiuterà a trovare un nuovo lavoro con serenità e fiducia.

COME AVERE PIÙ FIDUCIA IN SE STESSI PER TROVARE UN LAVORO?

Potete avvalervi del supporto su misura di un coach online di un life coach.

CONCLUSIONE SU COME RECUPERARE LA FIDUCIA IN SE STESSI DOPO UN LICENZIAMENTO

In questo articolo, vi ho dato dei consigli su come recuperare la fiducia in voi stessi dopo un licenziamento.

Per beneficiare di un coaching per il colloquio di lavoro, scriveteci adesso utilizzando il nostro modulo di contatto.

Questo articolo è disponibile anche in altre lingue

EnglishHow to regain self-confidence after a layoff

Français Comment reprendre confiance en soi après un licenciement

Lascia un commento